Reparto

Reparto

Degenza ospedaliera

Il reparto (12 camere di cui due camere “speciali” per i pazienti immunosopressi o ad alto rischio infettivo, ciascuna delle quali con bagno, aria condizionata e televisore) è certificato secondo gli standard ISO 9001 e del Centro Nazionale Trapianti (Ministro della Salute).

Ambulatori

La gran parte dei pazienti ricoverati viene inserita in percorsi di cura e di studio specifici, approvati dal Comitato Scientifico e Etico dell’Istituto: per effetto di questa attenzione la grande maggioranza dei pazienti viene seguita e controllata nei nostri ambulatori, per almeno cinque anni, dopo le dimissioni.

attività ambulatoriale ecografia bhoori
ricerca clinica assistenza cura

Ricerca clinica

All’attività di assistenza sui pazienti si affianca un settore di ricerca clinica di assoluto rilievo, che ha prodotto nell’ultimo quinquennio lavori scientifici pubblicati sulle più importanti riviste internazionali del settore. Con conseguente continuo aggiornamento delle tecnologie e delle strategie di cura delle malattie oncologiche dell’apparato digerente.

Multidisciplinarietà

La multidisciplinarietà è un approccio di cura alle malattie oncologiche costituito dall’integrazione coordinata delle conoscenze e del lavoro di professionisti di varia origine, con competenze specifiche nelle diverse terapie o procedure da applicare ai pazienti.

La discussione collegiale tra esperti nei diversi ambiti consente di proporre il trattamento migliore in ciascun paziente per ogni specifica situazione.  Si tratta di un approccio moderno alle decisioni sulle cure, tanto flessibile quanto attento alla individualità, ai bisogni ed alle aspettative delle persone affette da un tumore.

Multidisciplinarietà
attività di formazione clinica universitaria

Formazione

L’attività didattica della S.C. di Chirurgia Oncologica (Epato-gastro-pancreatica) e Trapianto di Fegato verte principalmente sulla formazione degli Specializzandi in Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano e sulle attività professionalizzanti pre-laurea degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia in lingua inglese (International Medical School) della stessa Università.

I medici del reparto partecipano inoltre attivamente alla realizzazione di corsi ed a congressi nazionali ed internazionali, dove sono invitati a presentare i risultati dei loro studi.

App Milan Criteria

Installa
×